Per i diagrammi diciamo che dipende anche come vi capitano, perchè ne avevo visto uno durante l'esame con radice etc mentre io ne avevo uno dove si doveva capire se un quadrilatero era un quadrato o meno insomma...
Invece ho un dubbio sulla crittografia polialfabetica, ad esempio:
trovando le ripetizioni per cercare la lunghezza della chiave, se ad esempio ho 8 o 12 come distanza, nella tabella della probabile lunghezza della chiave utilizzata metto tutti i sottomultipli della stessa, ad esempio 8 (2, 4 e 8) o 12 (2, 3, 4 e 6) oppure no?
Ciao ciao