Benvenuto, Ospite
Username: Password:
Qui si può parlare di tutto ciò che non rientra nelle altre aree del Forum. Buon Divertimento!
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Seminario sull'investigazione in italia - Roma

Re: Seminario sull'investigazione in italia - Roma 14 Anni 4 Mesi fa #537

  • Claudio Sciarma
  • Claudio Sciarma's Avatar
  • Offline
  • Administrator
  • Posts: 87
  • Thank you received 1
  • Karma: 5
<strong>Pierluigi ha scritto:</strong>
Eccomi qui, ho chiesto o meglio parlato ed in sintesi la Magliani ha detto in sintesi:

"NON FATEVI FREGARE CON TUTTI QUESTI SEMINARI, i crediti li può erogare solo l'università di appartenenza e meglio nello specifico il corso di laurea", e mi ha confermato che uno dovrebbero essere gratuiti i seminari, e due non riconoscono nemmeno un credito per queste cose.

Per cui attenzione e non fatevi fregare.

A presto

Concordo a pieno con quanto dichiarato dalla Prof.ssa! Per guadagnare crediti non c'è bisogno di pagare seminari, è sufficiente seguire quelli proposti dall'università a cui già si pagano svariati soldi di tasse!!!

Continuate a seguirci, presto arriveranno interessanti sorprese!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Seminario sull'investigazione in italia - Roma 14 Anni 4 Mesi fa #541

  • Rosa
  • Rosa's Avatar
  • Offline
  • Junior Boarder
  • Posts: 22
  • Karma: 0
COMUNICATO
L’Istituto Joseph Bell di Roma non ha mai preannunciato l’erogazione di crediti formativi in esito alle proprie iniziative didattiche e culturali. Nel sito www.istitutobell.it, si precisa chiaramente che ai partecipanti al seminario del 18 dicembre 2010 – ed a quelli previsti per il 2011, che saranno presto resi noti – verrà rilasciato un attestato da cui risulterà lo svolgimento di attività teorico-pratiche.
Nel colloquio avvenuto in data 30 novembre 2010 con il prof. Luca Marrone, vicepresidente dell’Istituto, la prof.ssa Stefania Magliani ha, tuttavia, preannunciato che, agli studenti che presenteranno in Facoltà un attestato di partecipazione ad attività di formazione in ambito investigativo – a carattere pratico – verranno riconosciuti dei crediti formativi dagli organi accademici a ciò specificamente preposti.

Istituto Joseph Bell
Polo Didattico e Formativo
Roma, 10 dicembre 2010
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Seminario sull'investigazione in italia - Roma 14 Anni 4 Mesi fa #542

  • Pierluigi
  • Pierluigi's Avatar
  • Offline
  • Moderator
  • Posts: 128
  • Karma: 2
Tra la risposta che ha dato l'istituto e ciò che dice la coordinatrice del corso di laurea sinceramente do retta a quest'ultima, visto anche come era irritata ieri quando le ho riferito il tutto, per cui è PALESE che l'istituto non possa dare crediti direttamente a degli studenti iscritti ad un corso di laurea (che quindi non appartengono al loro istituto ma all'Università di Perugia), ma se mi viene detto da chi gestisce il tutto che poi crediti non ne verranno riconosciuti (ripeto, ieri) allora a mio "rischio e pericolo" decido di non partecipare al seminario.

Ciao ciao
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Seminario sull'investigazione in italia - Roma 14 Anni 4 Mesi fa #543

  • Rosa
  • Rosa's Avatar
  • Offline
  • Junior Boarder
  • Posts: 22
  • Karma: 0
"Ai partecipanti verrà rilasciato l’Attestato di Partecipazione -
Richiesto accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Per gli studenti della facoltà di Scienze per l’investigazione e la Sicurezza verranno rilasciati dei crediti una volta portato l’attestato all’università"

se aveste attentamente letto il link nel primo post mi pare di aver chiaramente specificato che bisogna consegnare l'attestato di partecipazione per poter riconoscere crediti. Io comunque ho solo segnalato questo seminario in quanto conosco chi lo gestisce e ho avuto modo già in passato di apprezzarne la serietà e la correttezza. Ovviamente poi nessuno è obbligato a partecipare. Saluti =)
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Seminario sull'investigazione in italia - Roma 14 Anni 4 Mesi fa #548

  • Claudia
  • Claudia's Avatar
  • Offline
  • Moderator
  • Posts: 185
  • Thank you received 1
  • Karma: 6
Grazie Rosa per le precisazioni! E grazie Pierluigi per esserti informato dalla Coordinatrice!

Pare che i due "enti" non si siano capiti bene..! B)
quindi , quello che ci rimane è scegliere (se ci sono l'interesse e le possibilità, laddove sia richiesto un pagamento e mobilità) come sviluppare la nostra formazione arricchendola con corsi e seminari integrativi, extra, nella speranza che i crediti vengano riconosciuti con la presentazione di attestati o, comunque, nella prospettiva di incamerare nuove esperienze positive!

ben vengano queste proposte Rosa! che, oltre ai cfu, fanno bene alla nostra preparazione e piacciono ai CV!

Grazie per l'interesse ragazzi! ottima collaborazione ;)
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Seminario sull'investigazione in italia - Roma 14 Anni 4 Mesi fa #556

  • Pierluigi
  • Pierluigi's Avatar
  • Offline
  • Moderator
  • Posts: 128
  • Karma: 2
E' chiaro e l'ho specificato anche io precedentemente che si deve presentare l'attestato per ricevere i crediti, e nello stesso tempo ho unicamente esposto e riferito le tesutali parole della Magliani a riguardo di questa questione, poi c'è tutta la libertà del mondo per fare o non fare, tutto qui! ;)
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Time to create page: 0.267 seconds