Benvenuto, Ospite
Username: Password:
Benvenuti sul Forum

In questa area potete postare tutte le domande inerenti il Corso di Laurea in Scienze per l'Investigazione e la Sicurezza con sede a Narni (TR).
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO: sbocchi lavorativi

sbocchi lavorativi 13 Anni 9 Mesi fa #1144

  • antonino
  • antonino's Avatar
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Posts: 3
  • Karma: 0
ciao ragazzi vorrei sapere che sbocchi lavorativi da questa università , e se già qualcuno laureato ha trovato lavoro, grazie per le risposte in anticipo
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: sbocchi lavorativi 13 Anni 9 Mesi fa #1145

  • Pierluigi
  • Pierluigi's Avatar
  • Offline
  • Moderator
  • Posts: 128
  • Karma: 2
Ciao Antonino,

innanzitutto benvenuto nel forum; poi vorrei se possibile far riferimento anche ad altri topic di richiesta di informazioni riguardo la facoltà per non aprirne troppi e poi anche per avere più informazioni raggruppate all'interno di pochi argomenti.

Comunque se vuoi maggiori info sul corso di studi fai anche riferimento a www.unipg.it/sdf, io ti incollo quello che c'è scritto lì:

Il corso di laurea triennale in Scienze per l’investigazione e la sicurezza nasce con l’intento di creare una figura nuova “interattiva” che possa operare efficacemente rispetto al moltiplicarsi delle esigenze in una società in continua evoluzione.
La professionalità che si vuole creare non è quindi quella della “spia” o del “gendarme”, ma rappresenta l’esperto di sistemi investigativi per la sicurezza dei cittadini.
Il laureato può accedere ai concorsi per le Forze armate e le Forze dell’ordine; può essere impiegato nell’organizzazione di grandi eventi, nell’impianto e nella sicurezza di siti industriali nelle diverse aree del pianeta; può lavorare negli aeroporti e nei centri strategici delle vie di comunicazione; può gestire e mettere in sicurezza dati sensibili in imprese pubbliche e private; può operare al servizio delle grandi agenzie turistiche; può collaborare con le organizzazioni statali per la difesa, l’investigazione e la sicurezza.
Tirocini, laboratori, seminari e incontri con i massimi esperti di settore, garantiscono una professionalità altamente operativa, come oggi richiede il mercato del lavoro, soprattutto in settori strategici per il futuro e lo sviluppo della società globalizzata.


Per il resto, al terzo anno lo stage esterno credo aiuti abbastanza poi nel puntare verso una scelta lavorativa più interessante per le proprie attitudini, un esempio è una ragazza che ha fatto lo stage a Roma e poi subito dopo essersi laureata ha avuto due opportunità di lavoro.
Questo poi magari è da chiedere meglio a quelli che stanno al terzo anno!
Ciao ciao
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
Time to create page: 0.422 seconds